Il Decreto Rilancio (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg) ha disposto l’applicazione dell’aliquota di detrazione fiscale, fino al 110%, delle spese sostenute per gli interventi di riduzione del rischio sismico e di efficientamento energetico degli edifici, con possibilità di cedere il credito a soggetti terzi. Possono usufruire dell'ecobonus 110% i condomini, le cooperative di abitazione, le persone fisiche fuori dall'esercizio di attività di impresa e gli IACP. Sono detraibili le spese effettuate per migliorare il comportamento sismico ed energetico dei fabbricati mediane interventi edilizi ed impiantistici come: adeguamento e/o miglioramento sismico, rinforzo e/o ricostruzione di elementi strutturali, isolamento termico delle superfici esterne opache, sostituzione e trasformazione di impianti di riscaldamento centralizzati e/o autonomi, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, acquisto e posa in opera di infissi e di schermature solari.